STILE PERSONALE

IRRESISTIBILE VELVET

VELVET!!Una delle grandi tendenze di questo autunno/inverno è il ritorno del superlativo “velluto”.

image

Questo ricco e prezioso tessuto, elegante e delicato, ha invaso ultimamente non solo le passerelle – dove è apparso nelle collezioni di abbigliamento e accessori di quasi tutte le grandi firme della moda – ma è tornato prepotentemente anche nell’arredamento d’interni.

Il suo nome deriva del termine latino “vellus” e ne descrive la tipica finitura di pelo (vello).

Si stima che la sua origine dati intorno al XIII secolo, probabilmente in Asia lungo la “Via della Seta”, fulcro di scambi commerciali tra l’Impero Cinese,  il Medio Oriente e l’Impero Romano. Con il passare del tempo la produzione si sposta anche in Europa, soprattutto in Italia dove questo prezioso tessuto ha un enorme successo presso le classi agiate: diviene scelta privilegiata di re, nobili ed artisti – che lo riproducevano nei minimi dettagli nei dipinti dell’epoca – ed è indossato da dame e gentiluomini che gli conferiscono quel senso aristocratico di originalità senza tempo.

Inizialmente è prodotto in seta, tuttora il tipo più pregiato, morbido e delicato, e poteva essere  arricchito con fili di oro e argento rappresentando  un emblema di ricchezza, opulenza  e sontuosità. Il velluto si può ottenere anche da altre fibre naturali come lana, mohair, lino, cotone (attualmente il più diffuso), ed oggi anche da fibre sintetiche. Le diverse varianti di lavorazione danno come risultato tessuti operati come il “courduroy” (velluto a coste), la ciniglia, il devoré o il jacquard. Grazie alle nuove tecnologie oggi è possibile produrre anche velluti elasticizzati, molto più pratici e comodi.

image

Caldo e avvolgente, questa è la stagione perfetta per indossarlo e le varianti sono tantissime. Dai colori classici in tinta unita, nero, blu, bordeaux, verde bottiglia, ai colori più intensi come giallo ocra, rosso, cobalto e viola, e poi ancora i colori pastellati come rosa cipria, azzurro polvere, grigio chiaro e per finire le più sofisticate fantasie e i jacquard.

Le nuove tendenze di moda propongono un ritorno del velluto rinnovato e più in linea con lo stile ed esigenze attuali, e – anche se è stato tradizionalmente legato all’abbigliamento elegante e raffinato – le nuove proposte hanno sdrammatizzato questa sua connotazione suggerendo degli abbinamenti molto più informali e inusuali: oltre ai classici blazer, agli abiti, alle gonne e ai pantaloni viene oggi usato per confezionare capi sportivi come bomber, tute e leggins. Trattandosi di un tessuto con molto carattere, il total look è molto chic e sofisticato ma si può renderlo meno impegnativo con capi minimal, ed è questa la vera novità: il fatto  che possiamo indossarlo con qualunque outfit, da giorno, sportivo o casual. Per indossarlo nel modo giusto è comunque necessario fare attenzione alle proporzioni, perché il velluto – riflettendo la luce – tende ad allargare la figura. Per tutte quelle di noi che hanno forme da mimetizzare è utile evitare di indossarlo nei punti critici, abbinandolo invece a tessuti leggeri per meglio bilanciare i volumi.

image

E’ sicuramente un tessuto che non può mancare nel nostro guardaroba invernale, ma non solo: la sua duttilità lo rende ormai presente anche nelle collezioni per la stagione primavera/estate con scelte stilistiche originali e creative.

Per me è sempre stato amore, in grado di elevare l’outfit più semplice a di accarezzare tutti i nostri sensi con assoluta intensità.

Potrebbe piacerti...

2 commenti

  1. … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: stylidentitas.blog/201-2/ […]

  2. … [Trackback]

    […] Find More Information here to that Topic: stylidentitas.blog/201-2/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *