ESERCIZIO DI INTROSPEZIONE: “ME PRESENTE VS ME FUTURO”

Quest’anno per iniziare il vostro Bullet Journal vi propongo un esercizio di visualizzazione ed introspezione molto divertente che ho provato a fare l’anno scorso e che mi è stato veramente utile. Si tratta di un tecnica  molto creativa che porta a riflettere sull’anno appena finito  rivedendo tutto ciò che abbiamo fatto, sia le cose andate …

PIANIFICAZIONE NEL BULLET JOURNAL: MONTHLY LOG E DAILY LOG

Il Bullet Journal è un ottimo metodo per l’organizzazione della quotidianità: all’interno di un sistema flessibile, ci consente un’efficace pianificazione annuale, mensile e giornaliera. Dedicarvi un po di tempo ogni giorno può effettivamente migliorare la gestione delle attività personali. In un precedente  post,  COME INIZIARE UN BULLET JOURNAL,  ho spiegato che si tratta di un sistema …

PROGRAMMAZIONE DEL FUTURO NEL BULLET JOURNAL: FUTURE LOG E CALENDEX

Una delle prime considerazioni che si devono fare nel iniziare un Bullet Journal è di decidere come gestire la pianificazione del futuro. Il Bujo è un semplice quaderno senza date prestampate che si organizza seguendo alcune linee guida del metodo, ma sopratutto in funzione alle esigenze personali. Risulta di grande utilità avere un calendario con …

VANTAGGI ED UTILITA’ DI TENERE UN’AGENDA

Da sempre l’agenda ha formato parte della mia quotidianità. Tenere un diario giornaliero dove organizzare la giornata, programmare la settimana, gli appuntamenti o segnare le scadenze, genera indiscutibilmente una miglior gestione del tempo e rappresenta uno strumento base in un sistema di produttività. Vivendo in un mondo frenetico, dove siamo perennemente di corsa e comunque …