LIFESTYLE

MIGLIORA LA TUA VITA CON LA MORNING ROUTINE

Ti sei mai fermato a pensare all’importanza che ha nella tua vita il modo in cui inizi ogni giornata? In questo post scoprirai perché la morning routine può migliorare la tua vita un giorno alla volta.

Se le tue giornate si susseguono una dopo l’altra sempre di corsa, in un vortice che ti trascina già la mattina appena alzata per uscire di casa angosciata, e ti porta ad arrivare a casa la sera stanca e insoddisfatta, forse è il caso di fermarti un attimo a riflettere e porti qualche domanda.

Cosa può rendermi più felice e soddisfatta? Come migliorare le mie giornate con piccoli gesti quotidiani? Come posso cambiare il tono della giornata per sentirmi più serena? Come posso dare priorità al mio benessere?

Porsi delle domande è necessario per capire ciò che ci crea disaggio, spingendoci a riflettere per trovare delle alternative e a migliorare la situazione.

Ogni mattina hai la possibilità di iniziare il giorno in modo intenzionale alzandoti un po’ prima e programmando un rituale mattutino che ti permetta di godere del tempo e di prenderti cura di te. Evitare di iniziare ogni giorno con uno schema inconsapevole e senza uno scopo, è fondamentale per non avere la sensazione che la vita continui a correre davanti ai nostri occhi come se non avessimo il controllo di essa.

Donna appena svegliata che inizia la morning routine con un bicchiere d'acqua.

Una solida morning routine farà la differenza nel bilancio giornaliero, dandoti l’opportunità di prendere il controllo del tempo già dai primissimi momenti e di svolgere delle attività scelte in modo intenzionale che hanno uno scopo e un significato.

BENEFICI DI CREARE UNA “MORNING ROUTINE”

Lo psicologo clinico Ryan Howes afferma che “Una routine mattutina sana, a basso stress e intenzionale da il tono dell’intera giornata“. Riuscire a mettere in pratica una morning routine ti incoraggerà a svolgere altri compiti con volontà e determinazione aumentando la produttività e l’energia, ridurrà l’affaticamento mentale, aiuterà a consolidare abitudini sane dando priorità a quello che ti fa stare bene.

La morning routine è inoltre un ottimo strumento per entrare in contatto con sé stessi, aiuta a ridurre i livelli di stress durante la giornata, infonde fiducia, aumenta la sensazione di calma e piacere e migliora la capacità di affrontare le sfide della giornata.

Una routine mattutina è in grado di sbloccare il tuo potenziale spingendoti a superare i tuoi limiti e fare un miracolo su te stesso!

Non ci credi? La verità è che non ci credevo neanch’io! Se mi avessero detto qualche anno fa che mi sarei alzata prima la mattina per fare il mio rituale mattutino non ci avrei mai creduto!

Donna che fa la sua morning routine con la gratitudine

Gli autori di My Morning Routine: How Successful People Start Every Day Inspired”, Benjamin Spall e Michael Xander, hanno intervistato sessantaquattro delle persone con maggior successo al mondo che hanno in comune il fatto di iniziare presto la giornata con un rituale, e spiegano come la morning routine gli ha migliorato la vita.

Robin Sharma, nel suo libro “Il club delle 5 del mattino: Inizia presto la tua giornata, dai una svolta alla tua vita”, ci dà altri validi motivi per alzarci prima al mattino illustrandoci su come la solitudine, e la calma di quei momenti abbiano effetti benefici sui processi cognitivi, sulla creatività e sull’umore.

Il libro che ha dato inizio a questo movimento, cambiando la vita di milioni di persone nel mondo, è The Miracle Morning: Trasforma la tua vita un mattino alla volta prima delle 8:00 scritto da Hal Elrod, che ci spiega come una mattinata produttiva e positiva avrà come conseguenza una giornata altrettanto produttiva e positiva, mentre che essere pigro e svogliato nelle prime ore dopo il risveglio comporterà una giornata pigra e sfuocata.

Quello che fai oggi può migliorare il tuo domani.”

Ralph Marston

Pensi di non riuscire a farcela? Non è necessario svegliarsi una o due ore prima, sopratutto se all’inizio ti sembra una pratica difficilmente realizzabile, puoi però stabilire in un primo momento venti o trenta minuti a qualche nuova attività, sono già sufficienti per creare una morning routine in grado di cambiare il corso delle tue giornate.

Se non sei una persona mattiniera, non è detto che tu non lo possa diventare. Le nostre capacità non sono determinate dal passato ma del presente, e da ciò che decidi di fare per cambiare la tua vita. Non auto-convincerti di non poter riuscire a svegliarti prima, con un po’ di volontà e cercando il giusto mindset ci riuscirai.


Svegliarsi prima è un’abitudine che qualunque persona può mettere in pratica, sopratutto se è per dedicarti a qualcosa che ti fa stare bene. Trova la motivazione scegliendo attività che ti diano benessere per affrontare con entusiasmo questo cambiamento.

E poi non devi sentirti solo in questo processo, c’è una Community The Miracle Morning su Facebook con persone disposte ad accoglierti e supportarti nella creazione della tua morning routine.

COME STRUTTURARE UNA MORNING ROUTINE

Per svegliarsi bene e riposati è molto importante dormire un numero sufficiente di ore e mantenere un orario che non alteri il ritmo circadiano di veglia e sonno, base del nostro orologio biologico. Inoltre il ritmo circadiano è legato alla forza di volontà che ha il picco più alto appena svegli, diminuendo gradualmente durante il giorno per raggiungere il minimo la sera.

Sapevi che dormendo con delle federe in pura seta naturale puoi evitare la formazione di rughe e delle “pieghe da sonno”, mantenere la pelle idratata ed elastica per tutta la notte, e contrastare il crespo e le doppie punte dai capelli? Io uso queste, la qualità di questa seta garantisce i massimi benefici perché contiene due proteine naturali della seta e 18 aminoacidi essenziali che curano la pelle e ne stimolano l’idratazione con un effetto levigante e antirughe.

Fai che oggi sia il giorno in cui abbandoni la persona che sei diventato per diventare la persona che vorresti essere.

Hal Elrod

Le sei pratiche che consiglia Hal Elrod chiamate “Life SAVERS”, e definite “salvavita” per i suoi effetti benefici unanimemente riconosciuti, sono rappresentate nell’acronimo SAVERS, creando una sequenza da svolgere per la morning routine perfetta con sei pratiche semplici, potenti ed efficaci in grado di trasformare qualunque area della tua vita, essere più motivato, avere più energia e salvarti la vita da un potenziale insoddisfatto . Queste sei attività sono:

Donna che fa la sua morning routine con la meditazione.


  • SSILENZIO (5′). Inizia ogni mattina in silenzio, creando lo stato mentale ottimale per affrontare il resto della giornata svolgendo un’attività come meditazione, preghiera, respirazione profonda, gratitudine o semplicemente riflessione. Riuscirai a diminuire lo stress e l’ansia aumentando la concentrazione e vivere più felice.
  • A AFFERMAZIONI (5′). La ripetizione di affermazioni aiuta a creare fiducia, a superare i propri limiti, a contrastare la negatività e a programmare il subconscio con pensieri positivi, per manifestare nella realtà i tuoi obiettivi.
  • VVISUALIZZAZIONE (5′). Il processo di visualizzazione consiste nell’immaginare esattamente ciò che desideri ottenere nella vita, creando l’emozione che sentiresti dentro di te se l’avessi già ottenuto. Visualizzare è un modo per rimanere focalizzato e non perdere di vista gli obiettivi che ti sei prefissato.
  • EESERCIZIO (20′) L’attività fisica mette in moto il corpo e riattiva la circolazione aumentando l’energia. Bastano pochi minuti e non è necessario fare un grande allenamento, può essere anche soft per riscaldare i muscoli e le articolazioni.
  • RLETTURA (Reading 20′). Leggere regolarmente è una delle attività più importanti per la crescita personale, stimola la mente a essere più creativi, ad avere più idee e imparare strategie per raggiungere il successo personale e professionale.
  • SSCRIVERE (5′). La scrittura creativa e il journaling aiutano a liberare la mente dei pensieri e del carico emozionale, a riflettere, ad analizzare le situazioni, a documentare le tue intuizioni e le tue esperienze favorendo la chiarezza mentale e donando serenità.
Donna che fa la morning routine con il journaling.

Per chi è super impegnato o molto pigro c’è anche il Miracle Morning di sei minuti, nel quale si dedicherà un minuto ad ognuna delle pratiche. Anche questo può essere un inizio!

Queste sono le attività consigliate da Hal Elrod, ma la morning routine ideale è formata da azioni che ogni persona sceglie in funzione alle proprie esigenze, creando quella che meglio si addice alle personali esigenze e preferenze. Non è detto che si riesca a trovare subito quella più in sintonia con i bisogni personali, è necessario sperimentare per capire quale sequenza è più gratificante.

Per ultimo ti consiglio di evitare di guardare il telefono appena sveglio, catturerà la tua attenzione immediatamente con un’ondata di stimoli, e ti troverai immerso senza rendertene conto tra messaggi, mail e social che sono fonte di stress perdendo il controllo del tempo. La condizione migliore per la morning routine ideale è posticipare il tempo in cui inizi a sentire lo stress degli impegni quotidiani.

Ti lascio questo bellissimo video del canale You Tube di Alice Busch che descrive il profondo significato che può dare alla vita una routine mattutina, trasmette grande motivazione e può essere d’ispirazione per chi vuole iniziare un percorso interiore di miglioramento personale.

Donna che fa la sua morning routine con la lettura.

La morning routine non toglie tempo alle giornate, ma al contrario lo aggiunge. Vivi questi momenti come un regalo che fai a te stesso.

Crea il tuo spazio di silenzio e quiete prima che il caos frenetico della giornata prenda il sopravvento iniziando ogni giorno con questa pratica che ha conquistato migliaia di persone in tutto il mondo, potrebbe conquistare anche te!

La vita inizia ogni mattina. Stai facendo del tuo meglio per iniziarla nel modo giusto?

E dopo averti preso cura degli aspetti che possono aiutarti migliorare le prestazioni della tua mente, della tua anima e del tuo corpo, non trascurare la cura della tua immagine, anche quella ha importanza per farti sentire sicura e soddisfatta di te stessa e fare brillare la stella che è in te.

Se desideri iniziare un percorso insieme a me per far emergere il tuo potenziale trovi i miei servizi di Consulenza d’Immagine in questa pagina. Puoi anche scrivere una mail a joana@stylidentitas.blog, contattarmi su Instagram o su Facebook per spiegarmi le tue difficoltà nel raggiungimento del tuo obiettivo di stile, troveremmo le strategie per creare un immagine che ti dia sicurezza, ti rappresenti e ti renda soddisfatta.

Ti aspetto al prossimo post.

Potrebbe piacerti...

4 commenti

  1. buy quality backlinks cheap

    ortujliun xdoan dqsqlvw amqe chmhlkrbgahguyj

  2. … [Trackback]

    […] Information on that Topic: stylidentitas.blog/migliora-la-tua-vita-con-la-morning-routine/ […]

  3. … [Trackback]

    […] There you can find 30757 additional Information on that Topic: stylidentitas.blog/migliora-la-tua-vita-con-la-morning-routine/ […]

  4. … [Trackback]

    […] There you can find 76608 additional Information to that Topic: stylidentitas.blog/migliora-la-tua-vita-con-la-morning-routine/ […]

I commenti sono chiusi.