Viviamo in un mondo senza confini dove non ci sono più limiti nelle relazioni personali e d’affari, in cui avere savoir-faire è sinonimo di rapportarsi ad altre culture connettendosi a stili di vita diversi dai nostri. Poiché sappiamo bene che la nostra immagine crea un impatto nei primi secondi in cui interagiamo con qualcuno, “non …
METODO KONMARI: LE FASI DEL RIORDINO
Fare nostra la minimalista mentalità Giapponese alla base del Metodo KonMari non è facile, ma possiamo comunque adattarlo alle esigenze del nostro stile di vita. Per i giapponesi fare ordine negli spazi è un’arte, riordinare i propri oggetti attraverso la disintossicazione della casa è la miglior occasione per fare ordine nel passato e prendere coscienza …
MARIE KONDO E LA MAGIA DELL’ORDINE
“Magia”!! Questo è quello che, secondo Marie Kondo, guru internazionale del riordino, apporterà l’ordine alla nostra vita. Sembra bizzarra come idea, vero? L’ordine è sempre stato il mantra di Marie, che ha dedicato l’80% della sua vita alla ricerca del metodo perfetto per mettere in ordine per sempre tutto ciò che ci circonda. Marie sostiene …
IL VALORE DELLA SOLITUDINE
La situazione di emergenza in cui ci siamo trovati catapultati improvvisamente nel giro di pochi giorni ci ha costretto a fare un cambio radicale nella nostra quotidianità, e dopo una lunga pausa, in questi momenti ho ritrovato il tempo per riprendere a scrivere nel blog, attività che per altro mi è davvero mancata. Il Coronavirus …
L’ARMONIA DELLE PROPORZIONI NELL’IMMAGINE PERSONALE
L’idea del “bello” è connessa alla concezione della bellezza come ordine, armonia e proporzione delle parti, che trovò piena espressione nella filosofia greca di cui vi ho parlato nel precedente post. L’immagine personale è un elemento importante del successo in quanto, lo si voglia o no, l’immagine che proiettiamo all’esterno è una forma di comunicazione …
LA PERFEZIONE COME STEREOTIPO DI BELLEZZA
La più grande meraviglia che c’è in ognuno di noi è l’unicità. Ogni individuo ha delle caratteristiche personali fisiche e caratteriali differenti da tutti gli altri, ed è l’insieme di queste particolarità che lo rendono unico. Attualmente siamo bombardati da stereotipi di bellezza che corrispondono alla magrezza, all’altezza e alla giovinezza identificando la perfezione con …
LA PERCEZIONE DEL PASSARE DEL TEMPO
Come tutti gli anni al primo di agosto si aggiunge un’altro nuovo anno alla mia vita, e mentre penso alle mille cose interessanti che vorrei ancora fare, mi viene spontanea una riflessione sul passare del tempo. Il tempo e’ profondamente radicato nel nostro pensiero, al punto che tutta la nostra vita è sincronizzata su di …
VIVERE AL MEGLIO LA VACANZA
Il termine vacanza deriva dal latino “vacantia” di “vacans” participio presente di “vaccare“, che vuole dire essere vacuo, libero, sgombero, senza occupazioni e preoccupazioni. La vacanza suggerisce un piacevole senso di libertà, giorni vuoti dai vari impegni quotidiani, in cui i ritmi possono rallentare avendo a disposizione tempo per evadere, per conoscere, per incontrare altre …
L’AUTOSTIMA E IL SENSO DI SE’
L’immagine che noi tutti abbiamo della nostra soggettività, incide inevitabilmente nelle relazioni che instauriamo , condizionando il nostro modo di essere e di agire. L’insieme delle componenti affettivo-emotive e delle capacità individuali, costruisce l’identità personale, che si definisce positiva se l’individuo ha un buon grado di autostima, e negativa nel caso contrario. Per avere una …
COME CREARE UN GUARDAROBA CAPSULA
Sicuramente avrete già sentito parlare di guardaroba capsula ma, cos’è esattamente e come crearne uno? Il metodo “capsule wardrobe” è una strategia che permette di ottimizzare l’armadio ideato dalla stilista e imprenditrice inglese Susie Faux nel 1973. Proprietaria della boutique “Wardrobe” a Londra, sviluppò questo metodo con la finalità di aiutare le donne a creare il …