MOTIVAZIONE PERSONALE

CREA LA TUA VISION BOARD

La fine dell’anno è uno dei momenti che più di altri accentua in noi l’intenzione di migliorare la propria vita e la realizzazione dei nostri sogni con tanti nuovi progetti e buoni propositi. Innumerevoli sono le tecniche che possono essere di aiuto a questo scopo, e quest’anno, la creazione di una vision board (tavola della visione), sarà il punto di partenza per focalizzare i miei obiettivi nei prossimi dodici mesi.

Donna che guarda dei giornali seduta sul pavimento in cerca di immagini per la creazione della vision board.

Se mi segui da un po’, avrai notato che ho l’abitudine di condividere alla fine di ogni anno, dei contenuti che trovo interessanti come ispirazione per il miglioramento personale e che utilizzo nella mia vita. Si tratta di piccole strategie volte alla realizzazione dei progetti, che possono essere utili per manifestare i tuoi desideri nell’anno che sta per iniziare. (ti lascio i link di alcuni di questi post: Tecnica dei 101 desideri: come realizzare i tuoi sogni nell’anno nuovo, Cattive abitudini che limitano il raggiungimento dei tuoi obiettivi, Esercizio d’introspezione: “me presente vs me futura”, Una nuova prospettiva per il nuovo anno).

Dicembre è un mese che in particolare modo porta con sé, un intruglio di emozioni tra la gioia delle festività, l’allegria che si respira nell’atmosfera e i tanti propositi per il futuro. È anche il momento di fare un reso conto di come è andato l’anno per capire cosa non ha funzionato, e fare le giuste considerazioni per migliorare il futuro.

Per potere concretizzare questi obiettivi e riuscire a portarli a termine con successo, ti suggerisco di provare a fare la tua vision board. Se non sai in cosa consiste, o non hai mai provato a farne una, in questo post ti darò tutte le indicazioni necessarie per creare la tua. Sarà un ottimo spunto per poter manifestare il miglioramento che desideri nella tua vita.

Fate in modo che i vostri sogni divorino la vostra vita così che la vita non divori i vostri sogni.

Antoine de Saint-Exupéry

Cos’è la vision board


La vision board è un potente strumento d’ispirazione che, grazie alla visualizzazione quotidiana delle immagini inserite e le emozioni che queste suscitano, è in grado di attivare e stimolare i recettori dell’inconscio mettendo a fuoco i tuoi progetti, e favorire le condizioni per dare alla tua vita la direzione che desideri.

In definitiva, mantenere il focus costante sugli obiettivi è uno degli ingredienti principali per avere successo nel raggiungimento dei propri sogni. La visualizzazione quotidiana delle immagini che compongono la vision board, riuscirà a potenziare le vibrazioni e le sensazioni che quelle immagini suscitano in te, incoraggiando la realizzazione di azioni per farle diventare realtà.

Donna che guarda dei giornali seduta sul pavimento in cerca di immagini per la creazione della vision board.

Fare chiarezza su quello che significa per te il successo, su quello che è veramente importante nella tua vita, serve ad avere lucidità per evitare di andare avanti senza una direzione precisa, con progetti vaghi, poco definiti, che vediamo molto lontani, quasi da sembrare irraggiungibili. La nota rivista Forbes dedicò a questo argomento un articolo dove afferma che: “Chi ha un business e si prende del tempo per visualizzarne il futuro, ha più successo ed è più probabile che raggiunga i propri obiettivi rispetto a chi non lo fa”.

Le emozioni sono la tua guida


Le emozioni sono processi molto complessi che in risposta a uno stimolo interno o esterno, modificano il sistema nervoso, influenzando i processi cognitivi che determinano le azioni, i comportamenti, i pensieri, i riflessi fisiologici o gli impulsi delle persone, coinvolgendo sia il corpo che la mente. Le emozioni sono una bussola interna con un ruolo fondamentale nei processi di decisione, giudizio o ragionamento, e per questo motivo è così importante scegliere degli obiettivi che creino un’emozione positiva.

Nella realizzazione della vision board è molto importante saper distinguere tra quali sono i tuoi veri desideri, quelli che vengono dal profondo, da quelli che sono frutto dell’ego e che non sono allineati con la persona che sei. Domandarsi che cosa rende la propria vita piena di significato, senza lasciarsi influenzare da tutti i messaggi che riceviamo dai social media o dalle persone che abbiamo intorno, e che ci creano una grande confusione mentale, è un esercizio che senza ombra di dubbio renderà tutto più semplice.

Donna seduta al tavolo con ritagli di giornali per la creazione della vision board.

Ricorda che probabilmente, anche nell’eventualità che dovessi raggiungere i tuoi desideri, se questi sono frutto dell’ego, non apporteranno valore alla tua vita. Fai un esame di coscienza e chiediti il motivo per il quale vuoi realizzare un determinato sogno, rispondendoti con sincerità e obiettività.

Immaginare di aver realizzato i tuoi desideri dovrebbe farti sentire in uno stato di appagamento, felicità e gratitudine profonda, oltre a essere una leva all’evoluzione e miglioramento in qualsiasi ambito della tua vita, senza perdere tempo ed energie in cose superflue. Gli aspetti della vita che compongono il tuo collage possono riguardare qualsiasi ambito: relazioni, amicizie, esperienze, viaggi, vita professionale, abitudini che vuoi implementare o la casa dei tuoi sogni, sei tu a decidere.

Sognare in grande permette di sfondare tanti limiti che abbiamo con noi stessi rafforzando la fiducia nelle proprie capacità, e la visualizzazione permette di espandere ciò su cui siamo focalizzati.

Creazione della vision board


Il primo passo per creare la tua vision board è dedicarti un pò di tempo per definire con precisione i tuoi desideri e i tuoi obiettivi. Fai una riflessione introspettiva senza farti influenzare da quello che gli altri vogliono o si aspettano da te, e scrivi un elenco con tutti gli aspetti che vorresti avverare nella tua realtà cercando di fare chiarezza in modo sincero, per capire a che punto sei e dove vuoi arrivare. Una volta che avrai definito concretamente ciò che vuoi, il seguente passo è la creazione del tuo collage con le immagini che ispirano i progetti che hai elencato.

Agenda sul tavolo e tazza da te

Per la realizzazione della vision board puoi scegliere tra due tipi di modalità diverse.

La vision board cartacea tradizionale è fatta in una normale lavagna (in sughero o magnetica), ma usando la creatività puoi trovare altre modalità, come utilizzare un cartoncino disegnando una sagoma con una forma originale, sfruttare una vecchia cornice, oppure dedicare uno spazio nella tua agenda. Non ci sono limiti all’immaginazione!

Una volta deciso il supporto ti serviranno dei giornali dai quali ritagliare tutte le immagini, frasi motivazionali, parole o simboli che ti risuonano ed emozionano, inserire fotografie, disegni, scritte fatte da te o altri elementi (tessuti, piume, piccoli fiori, ecc), l’importante sarà che rappresentino i desideri elencati nella tua lista.

Puoi altresì decidere di creare la tua vision board in modalità digitale, forse meno impegnativa e più veloce. Esistono diversi tool gratuiti da utilizzare come lavagna digitale (ad esempio Canva, Vista Create o Miro) dove potrai comporre il tuo collage utilizzando fotografie personali o sfruttare il materiale fotografico presente nel web. I motori di ricerca come Google o Pinterest offrono un’enorme quantità d’immagini che puoi utilizzare per comporre il tuo collage, ma puoi anche affidarti a Unsplash o Pexels dove troverai tantissime foto da scaricare in modo gratuito. Nel mio profilo Pinterest troverai una bacheca dove ho raccolto immagini che hanno ispirato la mia vision board e che possono essere di spunto per creare la tua.

Qualunque modalità tu scelga, il risultato non cambia. Raccogli il materiale necessario e inizia a comporre la tua visione lasciandoti trasportare dall’ispirazione: aggiungi, sposta, togli, sovrapponi, l’importante è arrivare al risultato che ti soddisfa, e che le immagini, citazioni o parole scelte siano in grado di suscitare emozioni e sensazioni per stimolare il tuo inconscio.

Dare un significato visivo al tuo futuro ideale ti permetterà di entrare in connessione con il tuo sé più profondo focalizzando ciò che vuoi veramente.

Una volta che avrai concluso, metti la tua bacheca in un luogo dove poterla visualizzarla facilmente o salvala nei tuoi dispositivi per osservarla ogni giorno, o meglio, più volte al giorno.

La vision board è uno stimolo visivo che aiuta a rimanere motivati nel raggiungimento di ciò che ci siamo prefissati. In questo esercizio le immagini servono a concretizzare e visualizzare il futuro nel modo in cui lo vogliamo, o delle abitudini che vogliamo implementare per migliorare.

Personalmente, la prima riflessione che ho fatto per iniziare la vision board riguarda cosa potrei fare io per cambiare il mondo, e qual è il cambiamento che vorrei per renderlo un posto migliore. Partendo dalle piccole cose, con il mio granello di sabbia e attraverso il mio lavoro vorrei riempire il mondo di bellezza.

La bellezza cambierà il mondo.

Fedor Dostoevskij

Questa incredibile citazione è un’affermazione di ciò che a mio parere andrebbe preservato e difeso, poiché solo diffondendo il valore della bellezza in tutte le sue manifestazioni e accezioni, sarà possibile diffondere con consapevolezza questo concetto contro il declino della cultura, che eleva l’uomo verso un’altra dimensione.

Apprezzare la bellezza che c’è intorno a noi, aiutando le persone a vedere la bellezza in sé stessi, dentro e fuori, rendendoli soddisfatti, è un seme che darà come frutto a sua volta, la voglia di trasmettere questa bellezza agli altri. Questo è l’ideale che rinnova ogni giorno l’entusiasmo per il mio lavoro.

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.

Eleonor Roosvelt

Altri aspetti che includerò nella mia vision board riguardano la creazione di una “morning routine” (alla quale dedicherò il prossimo post) che mi permetta di gioire dei primi momenti della giornata, praticare la gratitudine, impegnarmi nell’arricchire e ampliare le mie conoscenze per metterle a disposizione degli altri, essere in continua evoluzione personale e professionale, creare nuove modalità di connessione con le persone, migliorare il mio benessere psicofisico, e viaggiare.

Anche se io l’ho la sto facendo per l’inizio del nuovo anno, la vision board non è vincolata a uno spazio temporale, si può creare in qualunque periodo dell’anno e può essere modificata quando cambiano gli obiettivi o se una volta raggiunti vuoi aggiungerne altri, sei sempre tu a decidere.

Permettiti di superare i tuoi limiti e raggiungere grandi traguardi! Quando ti sentirai triste o demotivata, la vision board ti aiuterà a ritrovare la motivazione e mantenere l’impegno per realizzare i tuoi propositi.

Donna seduta sul pavimento con giornali intorno e albero di Natale.

Le azioni che compiamo ogni singolo giorno creano la realtà intorno a noi. Non possiamo cambiare il mondo intero, ma possiamo cambiare il nostro intorno con piccole azioni quotidiane ogni giorno.

Ti invito a condividere sui canali social Instagram o Facebook la tua vision board, taggami e raccontarmi la tua esperienza nel creare la tua visione per l’anno prossimo. Se uno dei tuoi progetti è il miglioramento della tua immagine e del tuo stile, puoi visitare questa pagina per vedere i miei servizi o scrivimi una mail a joana@stylidentitas.blog.

I miei migliori auguri a tutti di Buone Feste, e un anno nuovo ricco di soddisfazioni, felicità e pace nel mondo.

Ti aspetto l’anno prossimo con un nuovo post.

Joana

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *