IMMAGINE PERSONALE

L’ARMONIA DELLE PROPORZIONI NELL’IMMAGINE PERSONALE

L’idea del “bello” è connessa alla concezione della bellezza come ordine, armonia e proporzione delle parti, che trovò piena espressione nella filosofia greca di cui vi ho parlato nel precedente post.

img_6877

L’immagine personale è un elemento importante del successo in quanto, lo si voglia o no, l’immagine che proiettiamo all’esterno è una forma di comunicazione non verbale che trasmette messaggi agli altri. Ciò che indossiamo e il modo in cui ci poniamo, sono il risultato dell’immagine che abbiamo di noi stessi.

Utilizzare indumenti idonei per avere un’immagine adeguata in ogni occasione e situazione renderà più facile il riuscire a raggiungere i nostri obiettivi. Se al contrario non adeguiamo la nostra immagine al contesto in cui ci troviamo, rischiamo di perdere delle opportunità e sarà necessario impegnarci di più per dimostrare il nostro valore e le nostre capacità.

È evidente che l’immagine non può essere un contenitore vuoto, dietro di essa ci devono essere capacità, attitudini, personalità e carattere, ma non va nemmeno sottovalutata, dato che una buona immagine è in grado di aprire tante porte.

La bellezza è una lettera di raccomandazione che conquista subito i cuori.

Arthur Schopenhauer
img_6224

Attualmente le aziende sono più attente alla loro immagine e di conseguenza a quella dei propri dipendenti a contatto con il pubblico. Inoltre, vi è la credenza che la bellezza fisica svolga un ruolo importante nella possibilità di sviluppare buone relazioni sociali, in quanto correlata all’idea di maggiore abilità comunicativa e personalità più estroversa.

La maggior parte degli studi confermano che in molti settori la bellezza aumenta le possibilità di carriera. In una ricerca del 1993 si evidenzia come per il 50% degli impiegati intervistati l’apparenza esterna sia un criterio molto importante, mentre per il 39% rappresenti un criterio piuttosto importante al fine di ottenere un posto di lavoro.

L’aspetto esteriore è un biglietto da visita con un impatto determinante, al punto che anche stando in silenzio, il nostro aspetto comunica informazioni che incidono nella percezione che gli altri hanno di noi. Evidentemente non possiamo, né dobbiamo, cambiare quello che siamo, ma con una buona conoscenza di noi stessi possiamo lavorare per rafforzare e valorizzare la nostra immagine, mettendo in risalto ciò che siamo.

Nel concetto di bellezza estetica l’elemento fondamentale da considerare riguarda la struttura del corpo e le sue proporzioni. La ricerca delle misure ideali risale all’epoca romana quando, sulla base di studi di architettura, fu stabilito che un’anatomia perfettamente armoniosa e proporzionata era espressa con un numero: 1,618. Lo stesso Leonardo da Vinci, dopo numerosi studi sull’anatomia umana, confermò come questo fosse realmente il “rapporto aureo” delle proporzioni di un corpo chiamata anche “proporzione divina“.

In arte, la sezione aurea ha occupato un posto importante soprattutto tra pittori  come Giotto e Cimabue, ritenendo che avesse una superiorità estetica in quanto espressione della perfezione geometrica.

  • se si moltiplica per 1,618 la distanza che in una persona adulta e proporzionata va dai piedi all’ombelico, si ottiene la sua statura;
  • se si moltiplica per 1,618 la distanza dal gomito alla mano (con le dita tese) si ottiene la lunghezza totale del braccio;
  • se si moltiplica per 1,618 la distanza che va dal ginocchio all’anca, si ottiene la lunghezza della gamba, dall’anca al malleolo;
  • il rapporto tra la falange del dito medio e dell’anulare della mano sono aurei;
  • il volto umano è scomponibile in una griglia, i cui rettangoli hanno i lati in rapporto aureo.
img_7041

Molto spesso siamo fissati su fattori come peso o altezza credendo che siano questi valori a dare un’immagine migliore di noi, ma studi recenti sono arrivati alla conclusione che il fattore da prendere in considerazione nella figura corporea non è tanto la taglia o il peso della persona, ma ponderare queste tre misure:

  • giro petto nel suo punto più largo (B)
  • giro vita nel suo punto più stretto (W)
  • linea che unisce i fianchi alla vita (HW)

Moltiplicando, sommando e dividendo queste tre misure, si ottiene una cifra complessiva che dovrebbe avvicinarsi a 1.618, il “numero perfetto”. Il calcolo da effettuare è questo:

  • (B-W) x BW x 0,5 = misura del petto
  • (H-W) x HW x 0,5 = misura della taglia
  • misura del petto + misura della taglia / misura della taglia = la proporzione ideale

In base a questa teoria, più il risultato si avvicina a 1.618, più la figura sarà armoniosa e proporzionata.

img_6440

Un altro numero ‘magico’ che indica il rapporto ideale vita/fianchi si ottiene misurando la vita in centimetri dividendola per quella dei fianchi. Il risultato che si avvicina a 0,67 indica una buona proporzione. Essere alti o bassi non è un fattore rilevante in questo rapporto, importa invece che la distanza tra l’ombelico e lo sterno sia il doppio di quella tra l’ombelico e il pube.

Anche la lunghezza delle gambe è un elemento da considerare nelle proporzioni della figura. Saranno proporzionate se la misura dal busto a terra tenderà più o meno a corrispondere a quella dal busto alla testa. Se il busto è più lungo delle gambe allora queste ultime risulteranno corte, mentre verranno considerate lunghe se la misura risulta superiore rispetto a quella del busto.

Tutto questo fa capire come il concetto di bellezza legato a valori estetici generici, è dato dalla figura vista in modo complessivo nel suo insieme, e non da singoli valori isolati (altezza, taglia, peso). Per ciò, è l’armonia delle proporzioni a dare la percezione di bellezza all’occhio umano nel vedere una figura, e proprio su questo concetto hanno origine tutte le tecniche utilizzate nella consulenza d’immagine per valorizzare la figura, riproporzionando i volumi là dove non lo sono.

Gestire l’immagine correttamente ha un’incidenza importante nel successo personale e professionale in quanto è una delle forme di comunicazione più potenti per esprimere il proprio valore, ma alla fine, quello che vince nelle relazioni è la bellezza interiore, ciò che siamo veramente.

L’essenziale è invisibile agli occhi.

Picolo Principe

Se non sei soddisfatto della tua immagine, e vuoi valorizzare il tuo aspetto esteriore facendo emergere la tua bellezza interiore, le tecniche usate nella Consulenza d’immagine riusciranno a rivalutare la percezione di te stesso, per esprimere un’immagine coerente con la tua personalità che rafforzi la tua identità.

Puoi vedere i miei Servizi di Consulenza QUI.

Ti aspetto nel prossimo post.

Joana

Potrebbe piacerti...

21 commenti

  1. Ben detto!!!😘😘😘😘

  2. quei pantaloni a coste ti donano da morire!!! 💐🌺🌻🌹🍀🌷🌸🖤💛💙💜💚🧡❤️️💐🌺🌻🌹🍀🌷🌸🖤💛💙💜💚🧡❤️️💐🌺🌻🌹🍀🌷🌸🖤💛💙💜💚🧡❤️️💐🌺🌻🌹🍀🌷🌸🖤💛💙💜💚🧡❤️️💐🌺🌻🌹🍀🌷🌸🖤💛💙💜💚🧡❤️️

    1. Grazie piazzista di suggestioni!!!😃

      1. ❤️️🌺🧡🌻💚🌹💜🍀💙🌷💛🌸🖤❤️️🌺🧡🌻💚🌹💜🍀💙🌷💛🌸🖤❤️️🌺🧡🌻💚🌹💜🍀💙🌷💛🌸🖤❤️️🌺🧡🌻💚🌹💜🍀💙🌷💛🌸🖤❤️️🌺🧡🌻💚🌹💜🍀💙🌷💛🌸🖤❤️️🌺🧡🌻💚🌹💜🍀💙🌷💛🌸🖤

  3. Grazie mille !!! 🙂 🙂 🙂
    http://amintiriamintiri.wordpress.com/2019/10/24/
    Buona giornata ! 🙂
    Alioșa ! 🙂

    1. Buona giornata a te!!!😀

  4. […] L’ARMONIA DELLE PROPORZIONI NELL’IMMAGINE PERSONALE […]

  5. Bell’articolo
    Molto interessante
    🌷😘🌷

  6. condivido il tuo pensiero…oggi in giro si vedono tanti sconci che si ritengono belli…
    ciao e buon w.e.

    1. Grazie per passare dal mio blog carissima!!! Goditi questo lungo weekend 😍

  7. Tutto ruota intorno all’ombelico. Proporzioni incluse.

  8. Ciao Joana, è da tanto che non ti incontro e non leggo di te!
    Ti volevo salutare ed abbracciare
    Monica <3

    1. Ciao mia cara Monica. A mio malgrado, per svariati motivi sono stata obbligata a fare una pausa. Mi fa un enorme piacere vedere di questo tuo pensiero. Adesso, nel bene e nel male, siamo stati tutti costretti a fermarci e probabilmente riuscirò a dedicare del tempo a scrivere di nuovo sul blog. Noi in famiglia e amici stiamo tutti bene per il momento, spero anche te e i tuoi affetti. Grazie ancora del tuo interesse, ti abbraccio forte.

      1. Ciao Joana, sono felice di risentirti
        e che vada tutto nella norma 🙂
        Grazie per le tue parole!
        Un abbraccio grande Monica 🙂

  9. The golden section of a face is in the eye, mirror of the soul

  10. Molto silenziosa in questi mesi

    1. Sí hai proprio ragione. Troppo lavoro, e non riesco a dedicare del tempo al blog. Sono troppo stanca per poter pensare a scrivere, ma spero di riprendere presto. Qualche settimana fa ho pubblicato il post “Chi sono” l’avevo iniziato da tanto e non riuscivo a finirlo. Finalmente c’è l’ho fatta!!! Grazie per l’interesse.
      Tu sei in fase di cambiamenti?? Mi è sembrato di capire che ci sono delle novità?

      1. Sì c i sono delle novità ma anche io, per motivi di tempo, riesco a dedicare poche ore la settimana al blog.
        Ho intanto aggiunto i tag cromatici ai racconti e sto per rendere scaricabile il libro che contiene tutti i racconti.
        Riguardo al lavoro che sfianca e il tempo che manca, ti capisco. Ma mi fa piacere sapere che sei ancora presente. 😉
        A presto, tempo permettendo.

        1. 🤗🤗🤗

  11. […] di ogni individuo, qualità che lo distinguono da tutti gli altri e lo rendono unico (Puoi leggere QUI il mio post “L’armonia delle proporzioni nell’immagine […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *