Ogni anno, dal 2000, la squadra di esperti del Pantone Color Istitute esplora il mondo del fashion e dello stile identificando tendenze e stimoli di colore prima di concentrarsi su quella prescelta per l’anno. Per questo 2018 il colore prescelto è stato ULTRA VIOLET e il direttore esecutivo dell’Istituto ha dichiarato al New York Times: “È il piu complesso dei colori. Volevamo scegliere qualcosa che portasse speranza e un messaggio positivo.”
Ma qual è il significato del color viola? È un colore secondario che deriva della mescolanza di due colori primari: il rosso che incarna l’amore, il fuoco e la vita, e il blu che è il colore della saggezza, dell’aria e del cielo. La sua simbologia lo associa a caratteristiche come consapevolezza, creatività, intuizione, immaginazione, mistero, spiritualità, misticismo, metamorfosi, arte, memoria, evoluzione, introspezione, fascino, umiltà, mistero, magia; rappresenta inoltre l’attitudine a identificarsi con gli altri e accentua la parte emotiva del individuo. Questo colore accresce la capacità creativa e la fantasia, inibendo l’eccessiva razionalità, ed è per eccellenza il colore della spiritualità. Ci fa entrare nella nostra parte più profonda, facilita il contatto con il nostro sé superiore e porta ad un accrescimento di creatività e ispirazione. I suoi connotati sono legati al mondo immateriale ma è anche il colore della fascinazione erotica e dell’unione degli opposti.
Le varie tonalità del viola hanno una simbologia e significati diversi: i toni chiari rappresentano la sensualità, mentre quelli più scuri la spiritualità. Il suo utilizzo, nella storia, è legato al potere e al prestigio reale. Le stoffe viola venivano utilizzate da persone nobili ed intellettuali per differenziarsi dagli altri rappresentando il loro status.
Le pietre viola sono usate in cristalloterapia per favorire la meditazione ed aiutare a svuotare la mente dai pensieri raggiungendo una visione più chiara di chi si è realmente. Ci portano ad esplorare i nostri ricordi alla ricerca di quei traumi che impediscono la crescita personale ed aiutano a diventare più empatici e ad immedesimarci con il prossimo. Hanno un’azione protettiva contro le influenze esterne favorendo la libertà di pensiero. Indossare questi cristalli infonde calma ed armonia, aiuta ad uscire della tristezza, e stimola la mente favorendo l’assimilazione dell’ossigeno.
In cromoterapia si può utilizzare l’energia del colore viola per calmare i disturbi nervosi e sedare l’irritazione. Inoltre purifica i pensieri, favorisce l’inspirazione e sviluppa talenti e creatività. I suoi effetti sull’organismo sono altrettanto profondi ed importanti: stimola la produzione di globuli bianchi, supporta il funzionamento della milza e lo sviluppo osteo-scheletrico. Ottimizza anche il rapporto sodio-potassio e combatte i disturbi della vescica e dei reni, è utile contro sciatalgie e nevralgie ed è attivo contro eczemi, psoriasi, acne. Depurativo del sangue, rallenta l’attività cardiaca e favorisce la microcircolazione cerebrale, per questo motivo viene utilizzato per contrastare la calvizia; modera l’appetito ed agisce in maniera positiva su cellulite, vene varicose e infezioni.
Chi ama il colore viola ha la necessità di sentirsi libero e allo stesso tempo di attivare simpatia e ammirazione alle persone che lo circondano. Sono persone colte e sensibili, disponibili verso il prossimo, hanno dei modi gentili e amano comunicare ed essere in contatto con le altre persone. Coltivano interessi ad alto livello, amano l’arte in tutte le sue forme e sono inclini anche verso le scienze occulte e arcaiche: dotate di buon gusto, raffinati cultori della bellezza, curano molto il loro aspetto fisico e vogliono affascinare. Chi lo indossa denota dignita, nobiltà, intelligenza, prudenza, umiltà e saggezza. Chi predilige il viola tende a vivere liberamente il suo lato emozionale, possiede una grande umanità, tende ad essere apprensivo e sa accantonare la troppa razionalità. Invece chi rifugge il viola, tende ad essere diffidente ed esageratamente critico con gli altri facendo della razionalità e della logica la sua arma preferita per proteggersi da ogni tipo di vissuto emozionale.
Oggi come nell’antichità il viola rappresenta la transizione tra la vita e l’immortalità. Gli specialisti di Pantone hanno dichiarato che Ultra Violet offre un terreno più alto a coloro che cercano rifugio dal mondo sovvrastimolato di oggi. ” Complesso e contemplativo Ultra Violet suggerisce i misteri del cosmo, l’intrigo di ciò che ci aspetta e le scoperte al di là di dove siamo ora. Il vasto ed illuminato cielo notturno è simbolo di ciò che è possibile e continua ad ispirare il desiderio di perseguire un mondo oltre il nostro”. (Pantone.com)
Qual è la tua associazione con il colore viola? Preparati comunque a vederlo per tutto il resto del anno, in abbondanza, in tutte le sue sfumature e declinato in ogni ambito: moda, arredamento, decorazione, make-up.
Io lo adoro e so che lo avrebbe amato moltissimo anche Prince…
… [Trackback]
[…] Find More Information here on that Topic: stylidentitas.blog/fashion-2/ […]