GUESTS IDENTITA'S

UNA DONNA DALLE MILLE SFUMATURE

img_7440A volte la vita ti regala la fortuna di incontrare lungo la strada persone straordinarie di grande bontà d’animo, semplicità e di profonda cultura umana. La nostra ospite si chiama Loli e dal 2010 gestisce il B&B Nonna Rosina a Vetto D’Enza, in provincia di Reggio Emilia: un piccolo gioiello di quattro camere, dettagli di bellezza e cura in ogni angolo, la semplicità dell’aia in mezzo al verde dell’appennino che amplifica l’armonioso silenzio della natura attorno. Ma questo è solo l’ultima delle sue attività: donna dalle mille sfumature, Loli ha gestito in gioventù un negozio di hair stylist e – dopo una pausa dedicata alla famiglia – la sua creatività l’ha portata prima a coordinare un negozio di oggettistica e poi a decidere di recuperare un rustico di famiglia e trasformarlo in un piccolo angolo di paradiso. Per scelta personale e professionale Loli crede nella reciprocità: la sua accoglienza è calda, avvolgente ma non invadente, garbata e puntuale. L’ospite ha in cambio l’onere di essere sereno, di sentirsi a casa; e in questo ha mille alleati, l’orto che fornisce primizie, piccole preziose gocce di bellezza negli arredi, il calore del camino, il profumo del fiori che colorano questo rustico. Loli ha risposto alle nostre domande con sincerità, come è nella sua natura, e con quella tranquilla allegria che è la sua cifra dominante.

1) Il tratto principale del mio carattere

Direi che sono molto socievole, ma quello che mi piace di questa particolarità è che mi viene spontanea: sono sempre stata così, adoro le persone, adoro incontrarne e fare nuove conoscenze! Poi, come mi dicono sempre le mie amiche, sono un’idealista, con tutte le conseguenze belle e meno belle che questo comporta!

Sono abbastanza accomodante nelle cose che per me non sono rilevanti …quando invece si tratta dei miei valori fondamentali non transigo: rischio addirittura di esagerare, mi sento come il Don Quijote della situazione, prendo subito posizione e la porto avanti con tutte le mie energie e questo – a volte – può dare un po’ fastidio!

2) Il mio principale difetto

Come per tante persone quello che può essere un mio pregio può diventare un difetto se portato all’eccesso: ho un senso del dovere molto forte e questo può essere davvero esagerato in alcune situazioni. Forse la capacità diplomatica potrebbe essere un’alleata nella gestione di tante situazioni e dovrei quindi perseguirla.

3) La mia occupazione preferita

Penso che l’esistenza ti crei delle tappe che sono sempre occasioni: nella mia vita mi sono occupata di tante situazioni ma sempre in ambito creativo o di aggregazione. Mi piace pensare a tutto quel che faccio come ad occupazioni di “aggregazione creativa”.Da un po’ di tempo gestisco il B&B Nonna Rosina. E’ un posto che mi regala tanta serenità e tranquillità, e non mancano momenti di cene rinvigorenti, allegre canzoni condivise, aperitivi per stare in compagnia, condivisioni di idee e di pensieri. E questa è in sintesi la mia occupazione preferita: far sì che le persone in questi momenti si sentano bene, farle sentire accudite e rilassate. Sono molto felice quando mi dicono che la colazione era eccellente, che la torta era buonissima, che i fiori del giardino avevano un profumo meraviglioso, o che la serata passata nell’Aia del B&B se la ricorderanno per sempre.

4) Il mio sogno di felicità

Felicità, effimera parola. Ho sempre preferito cercare di raggiungere un anelito di felicità attraverso la realizzazione di quel che sono e che mi piace anziché sognarla. Preferisco comunque la parola contentezza: riuscire ad essere contenti è già un traguardo non piccolo e forse più reale.

5) Quel che vorrei essere

Sto bene con me, anzi sono nell’età in cui non mi pongo più queste domande. Credo di aver raggiunto un buon equilibrio tra quel che desideravo diventare nella vita e quello che ho realizzato: oggi, in questo posto, sento di essere a casa.

6) Il dono di natura che vorrei avere

Il dono che spero di ricevere in futuro è più a livello caratteriale: vorrei avere più fiducia in me stessa, nelle mie capacità, e sono consapevole che questa certezza mi porterebbe ad avere molti più mezzi per poterle sfruttare meglio e per realizzare quel che desidero.

 

IL MIO MOTTO

“Domani sarà un altro giorno”

I problemi vanno affrontati e dipanati questo sempre …ma diamoci un respiro e pensiamo che tutto è risolvibile.

Potrebbe piacerti...

1 commento

  1. ti ho inserita nel 1° posto del mio Bujo 🙂 troppo attrente!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *