Siamo arrivati alla fine di questo 2020, un anno che in modo inaspettato e senza precedenti ha cambiando radicalmente il modus vivendi tradizionale e la percezione della vita, costringendoci a modificare comportamenti, destabilizzando le nostre sicurezze, obbligandoci ad adottare una nuova routine tra le mura di casa, con l’incertezza del poter riprendere gli stili di vita precedenti.

Un anno che aprendo scenari nuovi ci ha indotti a riconsiderare la nostra esistenza, a causa del crollo di quelle certezze che avrebbero scandito il futuro; un anno dove tutto è fermo, ma la testa va a mille; un anno che ci ha portato a fare un’importante riflessione sul valore del tempo; un anno pieno di sentimenti come insicurezza, preoccupazione, timore, ansia, esitazione, perplessità, disorientamento e a volte anche disperazione. Occorre allora evitare che pessimismo e scoraggiamento si approprino di noi in questa nuova tappa per poter guardare oltre.
Qual è la più grande risorsa dell’individuo a cui affidarsi per superare questa complicata fase della vita? La forza interiore. L’incredibile potere della forza interiore ci supporta non solo nel far fronte alle avversità, ma ha anche la capacità di aiutarci a superare situazioni apparentemente insormontabili, spronandoci a mantenere un atteggiamento fiducioso per uscirne rafforzati.
La forza interiore si consolida nel tempo affrontando le vicissitudini e le sventure diventando sempre più salda e sostenendoci qualsiasi cosa accada. Ma la forza di volontà non è inesauribile, diventa dunque essenziale concentrarsi su ciò che conta veramente, evitando di sprecare energie in ciò che sfugge al nostro controllo ponendo l’attenzione su quello in cui è possibile agire, perché lamentarsi continuamente serve solo a focalizzare gli aspetti negativi delle situazioni.

Quali sono allora le capacità che possiamo sviluppare per rafforzare la nostra forza interiore?
LOCUS OF CONTROL
Il locus sono le modalità messe in atto da una persona per poter controllare gli eventi della vita e i risultati che ne derivano. Ognuno di noi possiede un locus of control che può essere interno o esterno. Questo atteggiamento mentale di attribuzione di controllo si ripercuotono sulla motivazione e sulla gestione delle emozioni. Il tipo di locus of control di ciascuno risulta essere influenzato da vari fattori quali la famiglia, l’intorno sociale, la personalità, ma con il passare del tempo le circostanze della vita possono comunque modificare il locus di ogni persona.
Chi ha un locus of control esterno percepisce gli eventi della vita, successi e fallimenti come cause esterne fuori dal loro controllo. Sono persone con scarsa autostima, più orientati all’accettazione delle esperienze negative assumendo un atteggiamento passivo, con scarsa capacità di azione e proclivi alla depressione.
Al contrario, chi mostra un locus of control interno crede di aver pieno controllo della propria vita, crede nelle proprie capacità affrontando al meglio situazioni difficili e problemi, senza incolpare altri e potendo diventare tendenzialmente ansiosi. Queste persone sono molto attive nella risoluzione dei problemi, investendo nelle proprie capacità e aumentando di conseguenza le possibilità di successo.

La combinazione tra locus interno ed esterno comporta maggiore flessibilità, rendendo capaci le persone ad un’ottima gestione dello stress, essendo in grado di raggiungere gli obiettivi con i minori disagi emotivi perché in grado di assumere maggiormente le loro responsabilità.
CAPACITÀ DI ADATTAMENTO
Sviluppare una buona flessibilità mentale attraverso la conoscenza di se stessi, dei punti di forza e dei propri limiti, è un’abilità che ci permetterà di rispondere in modo adeguato ad ogni situazione. La capacità di adattamento richiede inoltre l’attitudine di riuscire ad aprirsi alle novità uscendo della propria zona di comfort, che risulterà molto utile sia nella vita personale che professionale.

LA RESILIENZA
Questa facoltà ci da la forza che ci spinge verso la sopravvivenza: piegandoci senza romperci anche nelle condizioni più difficili per riuscire a gestire i cambiamenti. Nel mondo attuale in continua evoluzione questa caratteristica è diventata una “soft skill” (competenza trasversale) essenziale, che ci permette di adattarci velocemente ed essere in grado di cambiare le nostre abitudini senza farci scoraggiare dalle novità o dai fallimenti, ma traendo insegnamenti da tutto e reagendo alle avversità trovando soluzioni.
I cambiamenti non sono sempre positivi, ma in una situazione difficile farsi sopraffare da pensieri negativi può solo peggiorare le cose. La resilienza ci aiuta ad aprire orizzonti inesplorati che possono arricchire il bagaglio di esperienze e la forza interiore.
IL SENSO DELLA VITA
La saggezza sta nel non lasciare che le emozioni negative ci sovrastino, perché alla fine nella vita tutto passa, nessuna circostanza o emozione sono permanenti, accettare la dualità della nostra esistenza forma parte della natura stessa della vita. Ogni situazione difficile che affrontiamo ha un insegnamento dal quale imparare e apporta qualcosa alla nostra esperienza, rafforza il carattere e fortifica la personalità. Questa situazione non durerà per sempre come non è per sempre quello che ci sembra meraviglioso. Le emozioni negative sono molto potenti ma sono convinta che la chiave stia nel non lasciarsi trascinare da loro più tempo del necessario.

Non era certo una pandemia che ci aspettavamo di trovare in questo 2020, ma purtroppo così è stato. Una nuova visione del mondo si è aperta, ma solo colui che si ferma e guarda il mondo da un’altra angolazione può vedere la bellezza degli infiniti, cercando comunque di VIVERE e non sopravvivere, con la speranza che quando tutto sarà finito potremmo di nuovo riabbracciare la vita.
Vi aspetto nel prossimo post augurandovi che questo Natale possa riempire il vostro cuore di speranza e serenità e che il 2021 ci permetta di riprendere in mano la vita.
Joana
Réflexions intéressantes sur notre rapport intime au monde, aux autres, à notre intériorité.
Merci Joana, pour cet élégant et si raffiné blog
Vous êtes très gentil. Je suis très heureux de savoir que c’est à votre goût! Merci beaucoup 😊
Ciao Joana
quante cose vere, interessanti, profonde, motivanti, sagge, lungimiranti scrivi
Sei una bellissima persona
e grazie che condividi le tue importanti riflessioni con noi
sono fonte di ispirazione
Bellissima la nuova grafica
io non sono riuscita ancora a trovare un tema che mi piace … 🙂
ma ci riuscirò, prima o poi 🙂
i jeans che indossi mi piacciono tantissimo
una serena giornata e un abbraccio grande
ciao Monica
🙂
Ciao Monica, apprezzo sinceramente le tue parole, mi rendono davvero felice.
Non è stato facile trovare un tema che mi piacesse, ci vuole pazienza per provare tante opzioni diverse, ma alla fine c’è l’ho fatta 👍 con calma puoi farcela anche te!!!!
Ti ringrazio ancora per il tuo supporto! Le belle persone si distinguono e mi sento fortunata di averti incontrato in questa community!!! 😍
Ma grazie
La penso come te
nei tuoi confronti 🙂
una serena domenica
Ciao, buon 2021 a te, grazie di essere passata a fare visita al mio blog. (ps.: ora se vuoi puoi accedere)
Eccomi con ritardo!! Sono stati giorni movimentati, anche in lockdown!!! Mille grazie per gli auguri!!! ☺️☺️
Nessun problema, e poi non sono da “tempi da internet” 🙂
😉
buon Anno nuovo, Joana!
Grazie 😊Buon 2021 a te!! 🥂