“Magia”!! Questo è quello che, secondo Marie Kondo, guru internazionale del riordino, apporterà l’ordine alla nostra vita. Sembra bizzarra come idea, vero? L’ordine è sempre stato il mantra di Marie, che ha dedicato l’80% della sua vita alla ricerca del metodo perfetto per mettere in ordine per sempre tutto ciò che ci circonda. Marie sostiene che il processo di riordino non si debba intendere come finalizzato a se stesso, perché una nuova vita può iniziare dopo aver introdotto definitivamente l’ordine nella quotidianità della casa e di conseguenza dentro di noi.

A priori potremo pensare che la cosa importante per mettere in pratica questo sistema sia la tecnica utilizzata, ma il successo del metodo risiede nel “reset mentale” che questo processo comporta. Se non c’è un cambiamento nel nostro modo di approcciare il rapporto con gli oggetti che possediamo, ci arrenderemo e ritorneremo a comportarci come facevamo prima. Marie Kondo afferma che se siamo pronti a portare avanti questa sfida fino in fondo, l’ordine della nostra casa avrà un’influenza notevole nella nostra vita.
Tradizionalmente abbiamo un’idea dell’ordine che consiste nel buttare qualche cosa ogni tanto, riordinando un po’ alla volta, una stanza alla volta, spostando gli oggetti da una parte all’altra, trovandoci regolarmente punto a capo nel ripetere periodicamente lo stesso processo. Al contrario, il metodo “Konmarie” (così viene chiamato il sistema ideato da Marie Kondo) ci costringe a fare ordine in modo radicale, generando un cambiamento della propria “forma mentis” e, di conseguenza, nel proprio modo di vivere. Affermare che il riordino è in grado di trasformare la propria vita potrebbe sembrare esagerato, ma secondo lei è la verità, ed è questa la magia.
Ma come fare per rendere possibile questo sorprendente risultato? La chiave sta nel cambiare l’approccio a l’idea di organizzazione, in quanto questo percorso è un dialogo interiore tra noi e ciò che possediamo, con la finalità di avere intorno solo quello che ci dà gioia, ed è proprio questo a trasformare la vita delle persone.
Durante la vita accumuliamo un’infinità di oggetti inutili e spesso il nostro modo di organizzare sta nel cercare di trovare posto a tutto ciò che entra in casa e a tenere sotto controllo il disordine con metodi che si rivelano inefficaci, senza risolvere effettivamente il problema. Questa situazione diventa un circolo vizioso che si ripete ciclicamente, dovuto dal fatto che la nostra mentalità è frutto delle abitudini acquisite durante gli anni, ed è questo che diventa difficile cambiare. A questo punto, per modificare le proprie abitudini sarà fondamentale cambiare la propria mentalità.
Lo spazio in cui viviamo dovrebbe essere per la persona che stiamo diventando ora, non per la persona che eravamo in passato.
Marie Kondo
Il metodo ingegnato da Marie Kondo sostiene che avremmo successo solamente se faremo tutto in una sola volta, e anche se può sembrare un’impresa titanica, una volta eliminati tutti gli oggetti inutili e ordinati in modo drastico e completo, la nostra casa subirà un cambiamento notevole e difficilmente si produrrà il cosiddetto “effetto boomerang”.
Il processo inizia con una selezione di tutti gli oggetti che abbiamo in casa, per decidere quali tenere e quali eliminare. L’azione di dover eliminare degli oggetti spesso può diventare emotivamente molto faticosa perché ci sentiamo legati alla maggior parte di essi. Dovremo osservarli uno a uno in modo distaccato, prenderli in mano e sentire fino a che punto ci apportano felicità. Ripetere questo esercizio di selezione per ogni oggetto è importantissimo non solo perché intensificherà la sensibilità nei confronti di tutto ciò che possediamo, ma anche perché riusciremo a identificare chiaramente quali sono le cose veramente importanti che hanno valore nella nostra vita, affinerà anche la capacità di prendere decisioni in ogni ambito, e ci aiuterà a capire quali cose sono fonte di gioia nella vita e quali no.
Questo processo è un fatto del tutto personale che ognuno deve fare in funzione delle proprie esigenze e del proprio stile di vita, scegliendo gli oggetti da tenere a seconda del senso di attrazione interiore verso questi, valutando la funzione che hanno avuto nella nostra vita. Una volta identificate le cose che hanno già compiuto il loro proposito le elimineremo esprimendo loro gratitudine.
Finita la fase di selezione passiamo a la seconda fase, cioè decidere il luogo dove mettere ogni cosa che abbiamo conservato, che sarà dove la lasceremo per sempre. Se riusciremo a ordinare definitamente la propria casa non ricadremo mai più nel disordine.
Una volta concluso questo processo ti renderai conto che una riorganizzazione drastica della casa produce cambiamenti proporzionalmente drastici nello stile di vita e ha conseguenze positive in tutti gli aspetti di essa, riuscendo a vivere la quotidianità con un rinnovato entusiasmo e circondandoci solo delle cose che amiamo, ecco la magia!!!
Ve la sentite di provare?? Adesso che abbiamo capito qual è in fondo la filosofia “zen” di questo metodo e il giusto approccio mentale per applicarla con successo, siamo pronti per seguire le indicazioni pratiche che Marie Kondo ha elaborato dettagliatamente per aiutarci in questo percorso. Vi aspetto al prossimo post con le spiegazioni di tutti gli step e consigli per concludere con esito questa iniziativa e sopravvivere nel intento!!!!
Vi aspetto nel prossimo post con le fasi del riordino!
Joana
Joana, your posts are the most fascinating… your writing wonderfully uplifting !
Many thanks, you are welcome 🙏
A very sincere pleasure, Joana.
Ciao Joana, sei una Grande!
Ottimo Post – come del resto lo è sempre tutto quello che pubblichi – 🙂
Bella sfida
Ahah se si riesce a sopravvivere 🙂
Io ci sto, aspetto istruzioni
Ri – nascita sempre e comunque
Si va!
Grazie Monica!!! Ho parlato di sopravvivenza perché questo metodo è una vera sfida non solo a livello pratico ma sopratutto a livello interiore in grado di dare una vera svolta nella propria realtà. Poi mi dirai!!!😉👍
Ciao Joana bell’articolo😍😍😍😍😍😍
Grazie di essere passata da me🌸
Molto bello e Interessante, Joana. Saluti 🌹
Gracias Evelyn, ci sono tanti spunti per riflettere e sicuramente imparare qualcosa nella vita pratica. Saluti😊
Esatto 🌹