BENESSERE E BELLEZZA

TOP TRE ANTI-AGE PIU’ EFFICACI

IMG_5236_Facetune_27-04-2018-17-21-13

Attualmente il mercato cosmetico offre una vasta gamma di prodotti mirati alla cura della nostra pelle con formulazioni e caratteristiche molto diverse  tra di   loro diventando difficile orientarsi nella scelta per capire quali siano davvero giusti per noi. Tra i punti di forza essenziali di gran parte delle creme ci sono  l’efficacia antirughe e le proprietà anti invecchiamento. Per avere una linea guida nella selezione di prodotti, in collaborazione con la mia carissima amica dottoressa Cristina Strini, specializzata in dermocosmesi avanzata, fitoterapia, omeopatia, integrazione e nutrizione, vi racconto le tre sostanze più efficaci nella lotta contro l’invecchiamento e che – per questo – dovrebbero formare parte della vostra routine di bellezza quotidiana.

COLLAGENE
Il collagene è il principale componente del tessuto connettivo animale. Questo tipo di tessuto serve a collegare, sostenere e nutrire i tessuti di vari organi donando elasticità alla pelle, alle ossa e ai tendini. Il corpo umano, con l’avanzare de l’età produce, meno collagene e di conseguenza la pelle diventa meno elastica, compatta, compaiono le prime rughe, i capelli perdono tono e lucentezza e i muscoli si degradano lentamente. Questa sostanza interessa non solo l’invecchiamento della pelle ma il processo di decadimento di tutto il corpo.

IMG_5238_Facetune_27-04-2018-17-30-49Il collagene contenuto nelle creme ha una molecola di dimensioni troppo grandi e difficilmente assorbibile dalla pelle ed è perciò necessario utilizzare prodotti che aiutino la sintesi del collagene come acido ialuronico e composti a base di retinolo. Anche l’alimentazione ha un ruolo di fondamentale importanza per stimolare la produzione di collagene. La vitamina C in particolare, contenuta principalmente in agrumi, fragole, ciliegie, ananas e kiwi, ha la funzione di contribuire alla sintesi di questa proteina, e la vitamina E, che troviamo sopra tutto nelle mandorle, oli vegetali, semi di girasole, paprika e peperoncino in polvere, è coinvolta nel processo di produzione di collagene. La carne, che di collagene è composta (si vede nello strato di gelatina che si forma sul brodo quando si raffredda), può essere di aiuto per apportarne all’organismo.
Il collagene idrolizzato è il risultato di un processo di trasformazione che lo riduca ad un minore peso molecolare e i suoi benefici sono utili per riparare i danni dell’età, per la salute delle articolazioni e per prevenire osteoporosi e artrosi.
Oltre ai prodotti cosmetici esistono integratori alimentari che consentono un’assimilazione più profonda del collagene da parte di tutto l’organismo.

IMG_5237

VITAMINA C
È uno dei più potenti antiossidanti presenti in natura. È in grado di rallentare il processo di invecchiamento, illumina la carnagione, stimola la produzione di collagene, previene i danni causati dai radicali liberi, riduce infiammazioni ed irritazioni, diminuisce la pigmentazione delle macchie aiutando a schiarire la pelle. Protegge dai danni del fotoinvecchiamento (danni cutanei dovuti all’esposizione solare) da stress, inquinamento e radiazioni UVA. Poiché i nostri corpi non sono in grado di produrre naturalmente questa vitamina dobbiamo ottenerla dall’esterno: mangiare frutta e verdura è importante ma i risultati migliorano notevolmente se si applica per via topica. L’alternativa più efficace da scegliere per un uso topico costante è il siero.

ACIDO IALURONICO
È una sostanza naturalmente presente nel corpo umano, protegge l’organismo da virus e batteri, garantisce un’ottima idratazione cutanea, ha proprietà cicatrizzanti e antinfiammatorie e aumenta la plasticità dei tessuti. La sua straordinaria capacità di legare acqua ad altre sostanze dà origine a gel protettivi particolarmente utili per la cute e le articolazioni. Conferisce alla pelle elasticità e morbidezza e non ha effetti secondari. Le sue caratteristiche lo rendono utile sia dal punto di vista medico che estetico con ottimi risultati. La sua concentrazione all’interno del tessuto connettivo tende però a diminuire con l’avanzare dell’età e questo favorisce l’ invecchiamento cutaneo e la comparsa di inestetismi e rughe.

È riconosciuto come “fontana di giovinezza” per la sua efficacia nei trattamenti antiage e perché stimola efficacemente la formazione di collagene e dei tessuti connettivi. Estremamente efficace nel prevenire e curare i processi di invecchiamento, riduce in particolare modo le rughe visibili e le linee sottili che appaiono sul viso mantenendo la pelle idratata e ben nutrita. Grazie alla sua sorprendente capacità di trattenere l’acqua (fino a 900 volte il suo volume!) aiuta il tessuto cutaneo a rimanere morbido e corposo. Per limitarne la perdita dopo una certa età, oltre all’applicazione di creme cosmetiche, è consigliabile assumerlo per via orale (compresso e contenuto in specifici integratori ad azione antiage per viso e corpo).

1

L’apporto regolare di queste sostanze al nostro organismo giova alla nostra salute, ci aiuterà ad avere una migliore cura di noi stesse, donandoci anche un sostegno interiore per mantenere il corpo correttamente funzionante. Inoltre la nostra pelle sarà resa più fresca, idratata e  maggiormente luminosa, saremo così pronte a risplendere di una seconda giovinezza.

0,06 GB (0%) di 15 GB utilizzati
Ultima attività dell’account: 14 minuti fa

 

Potrebbe piacerti...

3 commenti

  1. Davvero interessante. Grazie di cuore

    1. Grazie a te Luisa, buona serata 🤗🥰

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *